LA 111 "CICLOPEDALATA TRA I CASTELLI"
  • HOME
  • NEWS
  • GALLERY 2022
  • I 3 PERCORSI
    • IL CORTO
    • IL MEDIO
    • IL LUNGO
  • CHARITY
  • ISCRIZIONI & PROGRAMMA
    • REGOLAMENTO
    • LOGISTICA
  • SCOPRI I CASTELLI
  • GALLERY 2021
  • INFO & CONTATTI

SCOPRI I CASTELLI

LA 111 vuole essere una sfida non solo per l'opportunità di offrire ai partecipanti 3 percorsi lontani dal traffico, nel suggestivo paesaggio del Parco Oglio Nord, ma anche per la valorizzazione turistica del territorio. Una zona, quella dei castelli presenti nelle provincie di Bergamo, Brescia e Cremona, che offre storia, cultura e una ricchezza enogastronomica unici in Italia.

La "Ciclopedalata tra i castelli" non è quindi solo un evento prestigioso legato al ciclismo ma è soprattutto un’invidiabile vetrina per un’area geografica dalle mille sfaccettature, ambasciatrice di una realtà caratterizzata da importanti risorse ambientali e proposte storiche, culturali ed enogastronomiche.
​

I 3 percorsi consentiranno ai partecipanti di vivere un esperienza unica, avvolta da una magica atmosfera d'altri tempi, valorizzata dalla presenza dei figuranti in abiti storici che, ad ogni castello, accoglieranno i ciclisti al loro passaggio e apporranno un timbro sulla tessera di viaggio, che rimarrà un ricordo di questa bellissima esperienza tra i castelli.
Foto
Ad ogni castello, identificato da una bandiera riportante il rispettivo numero, saranno presenti i figuranti in abiti storici, Grazie all'impegno delle Associazioni di promozione storico-culturale, di seguito riportate:
Cliccando sul nome di ogni associazione potete scoprire la rispettiva storia ed i contatti:

Contrade San Lorenzo Urago d'Oglio
Voci di Corte Pumenengo
Cooperativa il Borgo di Soncino
Gruppo Storico Chiuduno
La compagnia della Torre Cremona
Castello di Padernello Fondazione
Eccovi i 10 castelli che potrete raggiungere lungo i percorsi!

1° CASTELLO, DI URAGO D'OGLIO (BS)
Al Km 19. Castello Martinengo.

Figuranti in abiti storici: Associazione Contrade San Lorenzo, Urago d'Oglio.
Foto
2° CASTELLO, DI PUMENENGO (BG) 
Al Km 26.
Figuranti in abiti storici: Associazione Voci di Corte, Pumenengo. 
Foto
3° CASTELLO, ROCCA SFORZESCA DI SONCINO (CR) 
Al Km 36. 
Figuranti in abiti storici: Associazione Cooperativa Il Borgo, Soncino.
Foto
4° CASTELLO, DI BARCO (BS) 
Al Km 41.
Figuranti in abiti storici: Associazione Gruppo Storico Chiuduno.
Foto
5° CASTELLO, DI VILLACHIARA (BS) 
Al Km 47.
Figuranti in abiti storici: Associazione "La compagnia della Torre", Cremona.
Foto
6° CASTELLO, DI VILLAGANA (BS) 
Al Km 50.
Figuranti in abiti storici: Associazione Gruppo Storico Chiuduno.
Foto
7° CASTELLO, DI PADERNELLO (BS) 
Al Km 59. Sarà presente il RISTORO DEL PERCORSO LUNGO.
Figuranti in abiti storici: Associazione Fondazione Castello di Padernello. 
Foto
8° CASTELLO, DI LUDRIANO (BS) 
Al Km 74. 
Figuranti in abiti storici: Associazione Gruppo Storico Chiuduno.
Foto
9° CASTELLO, DI GRUMELLO DEL MONTE (BG) 
Al Km 107. in Via Castello, 34/38 a Grumello del Monte: Castello dei Gonzaga.
Figuranti in abiti storici: Associazione Gruppo Storico Chiuduno.
Foto
10° CASTELLO, DI CHIUDUNO (BG)
Al Km 110, in Via San Michele a Chiuduno.     
 Figuranti in abiti storici: Associazione Gruppo Storico Chiuduno.
Foto
Picture
Vivi un esperienza unica
nel territorio del Parco Oglio Nord, avvolto da una magica atmosfera d'altri tempi!


Pedala con noi e con la tua iscrizione contribuirai alla donazione per la ricerca  #controitumoricerebrali 
#la111
Vai alla pagina ISCRIZIONI & PROGRAMMA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • NEWS
  • GALLERY 2022
  • I 3 PERCORSI
    • IL CORTO
    • IL MEDIO
    • IL LUNGO
  • CHARITY
  • ISCRIZIONI & PROGRAMMA
    • REGOLAMENTO
    • LOGISTICA
  • SCOPRI I CASTELLI
  • GALLERY 2021
  • INFO & CONTATTI